AVIGLIANO UMBRO (TR) – Castello in frazione Toscolano
Sorge sulle pendici del monte Croce di Serra, in una splendida posizione
panoramica, ed è immerso in una fitta vegetazione costituita per lo più da
castagni. La sua ubicazione originaria, nei secoli trasformatosi in un grazioso
borgo medievale, è da individuare nei ruderi di Toscolano Vecchia il cui nome
derivava dalla
gens Toscola. Il borgo nacque attorno ad un castello di
origine duecentesca, costruito come avamposto di difesa verso il territorio
tuderte, assieme alle vicine Melezzole e Santa Restituita. In seguito venne
inglobato a Todi, come dimostra lo stemma (aquila) che campeggia sopra una
delle porte di accesso. La fortezza venne poi ristrutturata nel 1442; è
caratterizzata da una pianta urbana di tipo concentrica e da possenti mura
circolari dotate di torrioni di difesa e avvistamento. In un messale storico
nella chiesa di S. Apollinare è apposta la firma di Carlo VIII re di Francia,
occupante del castello nel 1495.
Nessun commento:
Posta un commento