ebbene sì....anche io, in modo immaginario, voglio infilare un foglietto di carta con notizie sulla mia vita e i miei interessi in una bottiglia e gettarla nell'immenso mare della rete, dove chissà chi lo leggerà !!! PROVATE A DIGITARE LA LOCALITA' ITALIANA DEL CASTELLO CHE CERCATE NELLA FINESTRA IN ALTO A SINISTRA, FORSE NE HO GIA' PARLATO IN QUESTI ANNI....ALTRIMENTI SUGGERITEMELO PER I PROSSIMI POST :-)
mercoledì 25 marzo 2020
Il castello di mercoledì 25 marzo
BALDISSERO CANAVESE (TO) - Torre Cives
Il colle più alto dei Monti Pelati, a quota 581 m s.l.m., ospita una torre risalente al XII secolo, denominata Torre Cives (o anche Torre di San Silvestro). E' una torre a pianta quadrata del XII secolo, alta undici metrim, costruita dai liberi comuni canavesani, situata in posizione dominante, fu edificata con molta probabilità, con lo scopo di guardia e difesa per il territorio della Valchiusella. L’interno della Torre oggi è completamente vuoto, all’epoca della sua costruzione al suo interno erano presenti scalinate e strutture in legno, oggi completamente scomparse. Nel 1956 nei pressi della costruzione furono scoperte cinque monete d’oro d’epoca bizantina: è il “tesoretto”, costituito da una moneta dell’Imperatore Leone I (457-473 d.C. – zecca di Costantinopoli) e da quattro monete dell’Imperatore Basilisco (476-477 d.C. – zecca italiana) custodite oggi nel Museo Archeologico di Torino. La torre si trova nella Riserva Naturale Speciale dei Monti Pelati, che fa parte del Parco del Canavese. Istituita nel 1993, si estende su un’area collinare di circa 150 ettari. Altri link utili: https://www.gulliver.it/itinerario/5069/, https://www.youtube.com/watch?v=0HALb6cZ2lo (video di Devila passione montagna)
Fonti: https://www.comune.vidracco.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/riserva-naturale-speciale-dei-monti-pelati-e-della-torre-cives-42750-1-f3946537c7c095f422827a6097a09bb9, https://www.valchiusella.org/paesi/vidracco/, https://www.albyphoto.it/articoli/torre-cives/
Foto: la prima è presa da https://www.valchiusella.org/paesi/vidracco/vidracco-torre-cives/, la seconda è presa da https://www.obiettivonews.it/2018/07/16/baldissero-canavese-vidracco-castellamonte-una-nuova-segnaletica-per-esplorare-la-riserva-naturale-dei-monti-pelati/
Nessun commento:
Posta un commento