ebbene sì....anche io, in modo immaginario, voglio infilare un foglietto di carta con notizie sulla mia vita e i miei interessi in una bottiglia e gettarla nell'immenso mare della rete, dove chissà chi lo leggerà !!! PROVATE A DIGITARE LA LOCALITA' ITALIANA DEL CASTELLO CHE CERCATE NELLA FINESTRA IN ALTO A SINISTRA, FORSE NE HO GIA' PARLATO IN QUESTI ANNI....ALTRIMENTI SUGGERITEMELO PER I PROSSIMI POST :-)
martedì 5 gennaio 2021
Il castello di martedì 5 gennaio
CASCIANA TERME (PI) - Torre Aquisana (o della contessa Matilde)
Torre Aquisana e Corte Aquisana nel quartiere medioevale di Petraia costituiscono il nucleo storico medioevale dell’abitato di Casciana. La corte di Aqui è attestata per la prima volta in una carta del 1024, con funzione di centro organizzativo e direzionale per lo sfruttamento agricolo del territorio circostante. La Torre aveva invece anche valenza difensiva, come struttura di avvistamento, forse in collegamento visivo col vicino castello di Vivaia. Intorno gli edifici rivelano ancora le strutture originarie in pietra e laterizio del borgo medioevale.
Fonti: testo di Matteo Cartacci su https://www.outdooractive.com/it/poi/casciana-terme-lari/torre-e-corte-aquisana/27610339/#gref
Foto: entrambe del mio amico (e inviato speciale del blog) Claudio Vagaggini
Nessun commento:
Posta un commento