ebbene sì....anche io, in modo immaginario, voglio infilare un foglietto di carta con notizie sulla mia vita e i miei interessi in una bottiglia e gettarla nell'immenso mare della rete, dove chissà chi lo leggerà !!! PROVATE A DIGITARE LA LOCALITA' ITALIANA DEL CASTELLO CHE CERCATE NELLA FINESTRA IN ALTO A SINISTRA, FORSE NE HO GIA' PARLATO IN QUESTI ANNI....ALTRIMENTI SUGGERITEMELO PER I PROSSIMI POST :-)
lunedì 6 settembre 2021
Il castello di lunedì 6 settembre
FERENTILLO (TR) - Castello in frazione Terria
Terria è una piccola frazione raccolta intorno ad un castello. Si trova sul colle La Bernara, ad un'altezza di 425 m s.l.m., ai confini dell’antico Ducato di Ferentillo, sulla riva sinistra del Nera. Il centro è diviso in due nuclei (Terria e Terria de Cuntra) separati da un corso d’acqua. Il nome “Terria” è dovuto alla fragilità del terreno (TERRA-RIA). Il castello, di impianto triangolare e della tipologia di pendio è dominato dall’alto cassero quadrato, torre risalente al XII secolo, forse preesistente all’edificazione del sottostante abitato. Era feudo dell’Abbazia di San Pietro in Valle. Era presente un Monte frumentario, la documentazione pervenuta ne attesta l’attività dalla fine del XVIII secolo.
Dopo l’Unità d’Italia l’amministrazione passò alla locale Congregazione di carità. Non si conosce la data di soppressione.
Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferentillo#Terria, https://www.iluoghidelsilenzio.it/castello-di-terria-ferentillo-tr/, https://www.vivoumbria.it/2020/03/04/il-castello-di-terria-e-de-contra-il-confine-tra-perugia-e-terni-con-la-piccola-cappella-del-rosario/, http://www.luoghidelsilenzio.it/umbria/02_fortezze/01_valnerina/00046/index.htm, http://www.giobbe.org/NORCIA-CULTURA/Contenuti/Umbria/Ferentillo/Terria/Castello_di_Terria/Castello_di_Terria.html
Foto: entrambe prese da http://www.luoghidelsilenzio.it/umbria/02_fortezze/01_valnerina/00046/index.htm
Nessun commento:
Posta un commento