ebbene sì....anche io, in modo immaginario, voglio infilare un foglietto di carta con notizie sulla mia vita e i miei interessi in una bottiglia e gettarla nell'immenso mare della rete, dove chissà chi lo leggerà !!! PROVATE A DIGITARE LA LOCALITA' ITALIANA DEL CASTELLO CHE CERCATE NELLA FINESTRA IN ALTO A SINISTRA, FORSE NE HO GIA' PARLATO IN QUESTI ANNI....ALTRIMENTI SUGGERITEMELO PER I PROSSIMI POST :-)
venerdì 26 maggio 2023
Il castello di venerdì 26 maggio
CONTIGNANO (RI) - Castello Varano in frazione Terria
Situato nella frazione di Terria, a 387 m s.l.m., l'edificio è in realtà un'antica residenza rurale risalente al XV secolo, trasformata in villa nel XVII secolo dal nobile reatino Marco Antonio Vincentini. Nell'Ottocento, su commissione del proprietario il conte Giacinto Vincenti Mareri, la villa fu parzialmente trasformata dall'architetto Giuseppe Valadier, che tra l'altro realizzò la collina artificiale dove sorge per proteggerlo dalle piene del fiume Velino. A seguito di tale intervento, l'edificio ha acquisito un aspetto che può ricordare un castello, per cui è stato rinominato impropriamente "castello di Terria". Nel Novecento la proprietà, già frazionata per divisioni ereditarie, venne riunita dalla famiglia Varano, discendente in via patrilineare dal suddetto Giacinto Vincenti Mareri. Altro link per approfondimento: https://www.rietilife.com/2018/04/13/morto-duca-piergentile-varano-lo-storico-proprietario-del-castello-terria/
Fonti: https://www.rietiinunclick.it/contigliano/da-vedere/Castello-di-Terria-o-Palazzo-Varano, https://www.estateromana.com/proposte/contigliano-ri/
Foto: entrambe prese dalla pagina FB https://www.facebook.com/castellovaranoditerria
Nessun commento:
Posta un commento