lunedì 6 luglio 2020

Il castello di lunedì 6 luglio



CIVITAVECCHIA (RM) - Torre Marangone

La torre del Marangone, che prende il nome dal vicino Fosso, voluta da Pio V, fu costruita a pianta quadrata, agli inizi del XVII secolo, su un piccolo promontorio roccioso. Papa Pio V continuò l’opera del suo predecessore (Pio IV) emanando nel 1567 la “Costitutio de aedificandis turribus in oris maritimis”, con la quale il Pontefice incaricò il console Martino De Ayala di organizzare un sistema difensivo lungo le coste basato su una serie di fortificazioni collegate tra loro, per assicurare alla Chiesa il reale controllo delle spiagge e dei territori costieri, dopo la disfatta di Gerba sulle coste tunisine (1560) subita dalle forze cristiane e una possibile imminente invasione turca. Ayala definì il piano delle costruzioni da fare ex novo e quelle da restaurare. Torre del Marangone fu, quindi, una delle 61 torri di controllo, come Torre Flavia di Ladispoli o la Torre di Maccarese, che furono edificate o restaurate lungo la costa tirrenica, poste a distanze molto ravvicinate tra loro, per poter comunicare tra loro o portare un messaggio di pericolo incombente a Roma in meno di un’ora. Sulla sommità delle torri erano poste delle fornacelle, accese giorno e notte, per le comunicazioni ottiche a lunga distanza e campanelle per avvisare il personale in servizio e la popolazione circostante. Ovviamente c’erano altri sistemi di segnalazione utilizzati a seconda dell’urgenza e la tipologia di notizia: dall’utilizzo degli specchi, alle staffette a cavallo e alle salve di cannone. A pianta quadrata, dotata di una scarpa iniziale, è disposta a bastione con uno spigolo orientato in maniera leggermente obliqua rispetto al mare, questo serviva a ridurre l’effetto dei proiettili che in questo modo colpivano di sbieco le pareti della torre, riducendo il loro potere dirompente. La porta oggi visibile a pianterreno è un accesso recente, quello originario era situato sopra la scarpa e la cordonatura, fornito di rampa e passerella retrattile. Nel Settecento ricostruirono la rampa in mattoncini sull’accesso originale e, ancora oggi per entrarvi si percorre una piccola passerella. L’aspetto attuale della costruzione è dovuto ad un restauro settecentesco e agli inizi del ‘900, quando fu utilizzata come abitazione da pescatori locali. La torre si trova all’interno di una proprietà privata: la “Repubblica dei Ragazzi di Civitavecchia”. Nel 1945 Don Antonio Rivolta avviò un’attività assistenziale a favore dell’infanzia del dopoguerra, fondò così una comunità tra S. Marinella e Civitavecchia; nacquero all’interno della tenuta i “Villaggi” Marinaro, Agricolo e quello Industriale. Altri link suggeriti: http://comitato14maggio.blogspot.com/2018/10/torre-del-marangone-bastione-contro-le.htmlhttps://www.alinari.it/it/dettaglio/ACA-F-020275-0000

Fonte: testo di Tesori del Lazio su https://www.tesoridellazio.it/tesori/civitavecchia-rm-torre-del-marangone/

Foto: la prima, realizzata oggi 6 luglio, è del mio amico (e inviato speciale del blog) Claudio Vagaggini; la seconda è di Adriano Di Benedetto su http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/105250/view

Nessun commento: